SINESTETICA
Olga Marciano
Le emozioni raccontate attraverso un viaggio immersivo e sensoriale: una stanza dopo l'altra si attraversa il vissuto, incontrando la nostalgia, l'arroganza, l'indifferenza, l'amore, la serenità, la paura e l'interiorità. Si tratta di una comunicazione primordiale, che imprime tracce profonde nella memoria.
Che cosa sono i sensi se non 'porte dell'anima', sentinelle
e messaggeri, mediatori tra la materia e lo spirito, veicoli del piacere, del
desiderio, del dolore?
La sinestesia delle emozioni è un fenomeno affascinante che coinvolge la percezione di più sensi contemporaneamente.
Al di fuori del campo neurologico, essa può essere definita come la capacità di provare le emozioni attraverso stimoli sensoriali. La mostra prevede la partecipazione attiva dei visitatori, attraverso l'utilizzo di taluni dispositivi che consentono di esplorare le varie combinazioni sensoriali.
COLORE DI DONNA
Antonio Mariconda
La mostra rappresenta una vera e propria celebrazione dell'anima femminile. L'artista, infatti, ha scelto di rappresentare le donne attraverso un uso sapiente e vibrante dei colori, dando vita ad opere d'arte che trasudano luce e vitalità. Le opere sono un omaggio alla bellezza delle donne, ma anche alla loro forza e alla loro capacità di affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione. Ogni quadro è un universo a sé stante, fatto di forme e colori che si fondono armoniosamente per creare una rappresentazione unica e suggestiva della figura femminile. La mostra "Colore di Donna" è dunque un'occasione imperdibile per immergersi nell'universo creativo di Antonio Mariconda e per scoprire la bellezza e la potenza dell'anima femminile.
IN DIVENIRE
Eleonora Lo Conte
Icona di un'assenza del tempo, l'opera di Eleonora Lo Conte fa esperienza impossibile di "rappresentare" il mistero dell'infinito. Sarebbe estrema hybris: portare a forma il mistero, inconcepibile silentium del pensiero che è fuori di qualsivoglia immaginazione, ma in ogni possibile del multiverso delle forme è sorgivo, interrogante 'ascolto'. E' nel finito possibile del gesto materico e temporale che, nella pittura di Eleonora, l'infinito 'aleggia', ombra luminosa di una immanente eternità.
Instagram: eleonoraloconteart
IN-TO THE DEEP
Valeria Nuzzo
"In-to the Deep" è un
invito a immergersi in un percorso sensoriale, a esplorare le profondità
dell'emozione umana e a scoprire la poesia nascosta dietro la concrezione
materica. Attraverso l'uso audace di bitume e acrilici su legno e tela, l'artista crea paesaggi astratti che celebrano il dualismo dell'acqua come elemento generativo
e specchio delle emozioni sepolte.
Questa personale si propone di
esplorare il mistero e la complessità dell'acqua come metafora delle emozioni e, al contempo, come il liquido primordiale che ha dato origine alla
vita stessa. "In-to the Deep" è un'ode materica all'elemento che
plasma il mondo, una celebrazione del suo eterno divenire e del suo
potere rigenerativo.
www.valerianuzzo.art
www.valerianuzzo.com
PIANTO DI COLORI
Angelo Nairod
In questa serie di scatti l'artista si propone di trasformare la sofferenza in colore. I soggetti, alcune volte ritratti con sguardo malinconico o candido, altre con l'intento di provocare o sedurre, mostrano la consapevolezza di chi ha attraversato le fiamme dell'inferno e ne è uscito vincitore, rinato dalle proprie ceneri in una luce nuova; una linfa vitale plasmata nel colore, nell'amore verso l'altro (in ogni sua forma) e – soprattutto – verso sé stesso.
L'INCONTRO
Ida Mainenti
Dal titolo di una delle opere in mostra, ogni atto creativo e' un incontro. Chi crea incontra se stesso, chi guarda incontra le proprie emozioni. L' uomo, incontrando altro da se' e accogliendolo si disvela. Nelle tele in mostra l' incontro tra persone, con gli animali, con la Natura, con il Tempo.
DELLA GENTILEZZA IO STO!
Sonia Vinaccia
La gentilezza è una lingua compresa da tutti, tanto semplice quanto potente. Quando il suo sguardo si posa, rallenta il tempo e veste i cuori di preziosa nobiltà.
www.soniavinaccia.it
L'ECO DEI RICORDI
Sabrina Tortorella
Un salto nel passato in cui i ricordi risuonano nel cuore dell'artista. Come un' eco che si ripete, questi tornano alla mente in modo vivido e intenso, portando con se' emozioni e sensazioni legate al passato, alla terra, le Marche, alla vita semplice. Questa espressione pittorica suggerisce che i ricordi possono avere un impatto duraturo sulla nostra esistenza e sulla nostra identità, influenzando scelte ed emozioni del presente. Sensazioni di pace, libertà e connessione con la natura evocano gioia, serenità , tranquillità, un richiamo a rallentare la vita frenetica e a ricommettersi con la bellezza e la semplicità del mondo naturale.
